Dosi e ingredienti
250 gr di Preparato per Dolci Fritti senza glutine “Il Pane di Anna”
70 gr di zucchero semolato
50 gr di zucchero a velo
40 gr di burro
15 gr di lievito di birra
un pizzico di sale
olio da frittura
Procedimento:
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente, aggiungete la farina, lo zucchero semolato, un cucchiaio di acqua tiepida, il pizzico di sale e impastate. Sciogliete il lievito in 2 cucchiai di acqua tiepida, unite e amalgamate tutti gli ingredienti fino a quando l’impasto sarà omogeneo. Modellate una palla, copritela con pellicola e lasciatela lievitare per circa un’ora. Trascorso il tempo reimpastatela velocemente, stendete la pasta ad uno spessore di 1 cm circa e ricavatene dei dischi. Coprite i dischi con pellicola e lasciateli lievitare per circa un’ora. Friggeteli infine in olio bollente. Scolate su carta da cucina, farcite i bomboloni a piacere e ricopriteli con zucchero a velo. Servirli tiepidi o freddi.
chiara
Scusatemi ma il lievito di birra o altro? e la quantità?
Voglio provarli subito a farli visto che i miei bambini li adorano, ma che non possono più mangiarli.
Grazie di esistere.
il pane di anna
Ciao Chiara, grazie per i tuoi complimenti!!la dose di lievito di birra da aggiungere è 15 gr. Buona preparazione e buon appetito!!
il pane di anna
tieni duro..!!di alla tua farmacia di contattarci che le daremo tutti dettagli su questo prodotto!!è un prodotto uguale a tutti gli altri e non ci deve essere alcun problema ad averlo!
PS Grazie alla tua segnalazione abbiamo inoltre già provveduto ad aggiungere l’ingrediente mancante alla ricetta!
chiara
Scusatemi questa mattina ho mandato una mail senza aver visto che avevate già risposto, molte efficenti.
Ho un’altro probblema la mia farmacia di fiducia dice di non aver mai visto la vostra farina per i dolci fritti????
lascio perdere o tengo duro!!
Grazie
chiara
Purtroppo non è così facile come credevo,
la mia farmacia dice che non trova nessuna farina con questa dicitura e che non può contattarvi (o non vuole) perchè loro sono forniti tramite magazzini.Ho chiesto quale magazzino ma la risposta è stata:
ne abbiamo 5 che ci forniscono e anche a loro non risulta,forse perchè non c’è nel sito e non hanno un codice di riconoscimento.Altre idee?? pazzesco.
Grazie
chiara
Purtroppo non è così facile come credevo,
la mia farmacia dice che non trova nessuna farina con questa dicitura e che non può contattarvi (o non vuole) perchè loro sono forniti tramite magazzini.Ho chiesto quale magazzino ma la risposta è stata:
ne abbiamo 5 che ci forniscono e anche a loro non risulta,forse perchè non c’è nel sito e non hanno un codice di riconoscimento.Altre idee?? pazzesco.
Grazie
Il tuo commento è in attesa di approvazione! Attendi per favore…
chiara
Purtroppo non è così facile come credevo,
la mia farmacia dice che non trova nessuna farina con questa dicitura e che non può contattarvi (o non vuole) perchè loro sono forniti tramite magazzini.Ho chiesto quale magazzino ma la risposta è stata:
ne abbiamo 5 che ci forniscono e anche a loro non risulta,forse perchè non c’è nel sito e non hanno un codice di riconoscimento.Altre idee?? pazzesco.
Grazie
anna
scusa vorrei sapere dove trovare il preparato per dolci fritti.
grazie
il pane di anna
deve richiederlo in farmacia, non c’è un minimo d’ordine quindi dica pure alla sua farmacia di contattarci anche per piccole spedizioni!
nicoletta
nella ricetta krapfen mi sembra che manchi la quantita’ di acqua, perche’ il totale di tre cucchiai da voi riportati mi sembrano veramente pochi.
in attesa ringrazio
maria
ho provato la nuova pasta sfoglia rotonda e vorrei una ricetta per fare le brioches, grazie
grazia
Scusate ma questo dolce è senza le uova ?????
il pane di anna
Si come da ricetta NON vanno aggiunte le uova
elisa
bomboloni
Arianna
Buongiorno,
Mi piacerebbe sapere se questo impasto può essere cotto anche al forno.
Grazie e complimenti!!
Arianna
il pane di anna
Buongiorno Arianna,
si si possono cuocere anche in forno ma il sapore e la consistenza cambiano molto. Il mio consiglio è sicuramente friggerli perche oltre ad essere più buoni sono anche più morbidi, magari mangiarne uno in meno ma mangiarlo buono..;-)
Paolo
Buonasera,
Vorrei provare a fare i krapfen ma non indicate ll’acqua . .. quanta acqua va utilizzata?
Grazie
il pane di anna
Buongiorno,
L’acqua non va aggiunta, sono necessari solamente due cucchiani per sciogliere il lievito.
Paolo
Buongiorno Pane di Anna,
ringrazio per la sua risposta ho provato a farlo ma purtroppo con 40gr di burro,e 3 cucchiai di acqua non mi si impasta mi rimane sbriciolato. Ho seguito le Vs indicazioni!
250 gr di Preparato per Dolci Fritti senza glutine “Il Pane di Anna”
70 gr di zucchero semolato
50 gr di zucchero a velo
40 gr di burro
15 gr di lievito di birra
30 gr acqua ( 3 cucchiai )
un pizzico di sale
olio da frittura
Grazie mille
Paolo
Laura
Buongiorno,
invece del lievito di birra posso utilizzare il lievito di birra liofilizzato? Se sì la stessa quantità indicata?
Grazie mille
il pane di anna
Buongiorno,
si può utilizzare quello liofilizzato senza problema ma la quantità va dimezzata e il lievito va attivato in acqua tiepida per qualche minuto!
Maria Rosaria
Ciao Dove posso trovare questa farina???