• Frollini senza glutine

    Dosi e ingredienti

    250 gr Preparato per Dolci (Crostate) senza glutine “Il Pane di Anna”
    1 uovo
    1 tuorlo
    100 gr burro
    100 gr di zucchero

    Procedimento:

    In una terrina mettere la farina, lo zucchero, il burro fuso e le uova. Impastare rapidamente in modo da non scaldare troppo la pasta. Stendere la pastafrolla su carta da forno fino a raggiungere lo spessore di 1 cm (questa operazione è facilitata se si ricopre la pasta con una pellicola trasparente). Con gli stampini ritagliare i biscotti e disporlo sulla teglia ricoperta con la carta da forno.
    Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa.

  • Pizza Morbida senza glutine

    Dosi e ingredienti

    250 gr Preparato per Pizza senza glutine “Il Pane di Anna”
    200/210 gr acqua circa
    1 cucchiaio di olio o strutto
    12 gr lievito di birra fresco

    Procedimento:
    In un recipiente mettere tutti gli ingredienti e impastare bene con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto morbido e cremoso (consistenza come la maionese). Stendere su una teglia la pastella con un cucchiaio bagnato nell’olio allo spessore di 1 cm. Farcire a piacere. Coprire il tutto con pellicola trasparente e mettere in zona calda la teglia lasciando lievitare per circa 1 ora. L’impasto deve raddoppiare lo spessore iniziale.
    Mettere il tutto in forno già caldo a 200°C per 10/15 minuti.

  • Torta al Cioccolato senza glutine

    Dosi e ingredienti

    250 gr Preparato per Dolci senza glutine “Il Pane di Anna”
    4 uova
    100 gr di burro
    100 gr di zucchero
    200 gr di cioccolato fondente
    100 ml di latte
    50 gr di Rum (a piacere)

    Procedimento:
    In un pentolino mettere lo zucchero, il latte, il cioccolato, il burro e fare sciogliere a fuoco lento. In una pirofila lavorare le uova intere con il rum, poi aggiungere la crema di cioccolato raffreddata. Mescolare bene e infine aggiungere la farina.
    Mettere tutto in una tortiera imburrata e infarinata e infornare a forno caldo a 180°C per 15/20 minuti.

  • Crêpes Dolci senza glutine

    Dosi e ingredienti

    100 gr Preparato per Dolci senza glutine “Il Pane di Anna”
    100 ml latte
    2 uova
    1 noce di burro
    1 cucchiaino di zucchero

    Procedimento:
    Mettere in una terrina la farina e lo zucchero. Dopo averli amalgamati bene, fare un pozzetto nel mezzo, aggiungere le uova ed il burro fuso. Mescolare bene con la frusta e aggiungere il latte, poco alla volta, in modo che non si formino grumi. Nel frattempo scaldare una padellina antiaderente e quando sarà ben calda versare un cucchiaione di pastella, facendo in modo che si distribuisca bene (il composto deve risultare fluido). Cuocere le crépes da entrambe le parti.
    Una volta cotte le crépes, si possono gustare in vari modi: cospargere di zucchero a velo, farcire con la marmellata oppure con creme o frutta.

  • Pane Classico senza glutine

    Dosi e ingredienti

    250 gr Preparato per Pane Classico senza glutine “Il Pane di Anna”
    200/210 gr di acqua
    1 cucchiaio di olio
    12 gr di lievito di birra fresco

    Procedimento:

    Sciogliere il lievito in alcuni cucchiai di acqua. Aggiungere la farina e un cucchiaio di olio extra vergine. Lavorare molto bene gli ingredienti con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un impasto morbido e cremoso (consistenza di uno yogurt). Versare tutto negli stampini da forno dopo averli leggermente unti con olio. Coprire con la pellicola e lasciare lievitare per circa 40-50 minuti in una zona calda. Quando l’impasto avrà più che raddoppiato il suo volume mettere in forno a 180°-200°C per 20/30 minuti.

  • Crostata alla Marmellata senza glutine

    Dosi e ingredienti

    250 gr Preparato per Dolci (Crostate) senza glutine “Il Pane di Anna”
    1 uovo + 1 tuorlo
    100 gr di burro
    100 gr di zucchero
    Scorza di limone grattugiata
    Marmellata q. b.

    Procedimento:
    In una terrina mettere la farina, lo zucchero, il burro fuso e le uova. Aromatizzare con la scorza di un limone grattugiato. Impastare il tutto lavorandolo velocemente. Stendere la pasta sulla carta da forno in modo da ricoprire il fondo ed il bordo di uno stampo per crostata, bucherellarla e infornarla senza farcitura per 10 minuti in forno preriscaldato a 180°C (questo serve a non fare sbriciolare la torta una volta cotta). Nel frattempo, con i ritagli di pasta formare delle figure decorative. Estrarre la torta dal forno, riempire il fondo di marmellata, e disporre le formine a piacere. Ultimare la cottura per altri 20 minuti circa.

  • Focaccia Farcita senza glutine

    Dosi e ingredienti

    250 gr Preparato per Pizza senza glutine “Il Pane di Anna”
    200/210 ml di acqua circa
    5-6 cucchiai di olio
    12 gr di lievito
    farcitura a piacere (ad es. rosmarino)

    Procedimento:

    In un recipiente mettere 250 gr di farina ed aggiungere l’acqua, il lievito di birra e l’olio di oliva. Importante: impastare bene con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto molle e omogeneo. Stendere su una teglia la pasta con un cucchiaio bagnato nell’olio allo spessore di circa 1,5 cm e farcire a piacere (ad es. rosmarino, olive, pomodorini o verdure in genere). Coprire la teglia con una pellicola trasparente e farla lievitare in un luogo caldo per 40-50 minuti. Quando la pasta avrà raddoppiato il suo spessore mettere in forno già caldo a 200°C per 10-15 minuti circa.

  • Torta Morbida al Limone senza glutine

    Dosi e ingredienti

    250 g Preparato per Dolci senza glutine “Il Pane di Anna”
    200 g zucchero
    150 g tuorli +125 g uova intere
    50 g burro fuso
    la scorza grattugiata di 2 limoni

    Procedimento:
    Montare lo zucchero con le uova intere, i tuorli e la scorza di limone. Aggiungere lentamente la farina setacciata e lavorare dall’alto al basso. Per ultimo aggiungere a filo il burro fuso.
    Imburrare una pirofila, versare l’impasto e mettere in forno già caldo a 180° per 30 minuti circa. Prova stecchino.